La Rete Innovativa Regionale “Foresta Oro Veneto” informa che in questi giorni è stato aperto un bando di Unioncamere del Veneto, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università degli studi di Padova, il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e il Dipartimento di Management dell’Università degli studi di Verona. Il bando prevede, in questa prima fase, la selezione di un campione di aziende (100 – 20 per ciascuna Camera di Commercio) che potranno fruire di un percorso biennale di accompagnamento e mentoring volto a favorire la doppia transizione digitale e sostenibile.
Il bando può essere consultato sul sito web di Unioncamere del Veneto
Il sito descrive questa importante opportunità destinata alle micro, piccole e medie imprese del territorio di accompagnamento, in particolare, su due percorsi tematici a scelta dell’impresa, in funzione del proprio interesse:
Marketing digitale per le relazioni con il mercato (marzo/aprile 2025)
Industria 4.0: robotica e tecnologie digitali a supporto dei processi industriali e di produzione(aprile/maggio 2025).
Si tratta di un bando che sostiene la “Trasformazione digitale e sostenibile delle PMI venete” per fornire al sistema produttivo locale un aiuto per consolidare e potenziare la consapevolezza sull’utilizzo strategico delle tecnologie digitali, anche nell’ottica della sostenibilità, ed acquisire strumenti pratici, utili ad effettuare investimenti mirati, valutandone opportunamente il potenziale ritorno economico.
Questa prima fase del progetto prevede, per le 100 imprese venete selezionate un percorso di approfondimento e partecipazione gratuita ad attività di formazione online (in modalità on-demand) messa a disposizione dal mondo accademico per formare il capitale umano e accrescere le conoscenze sul digitale e le sue applicazioni concrete:
workshop di co-design e innovazione aperta (4 giornate) per applicare i concetti teorici appresi nella formazione e prototipare soluzioni innovative per la propria realtà aziendale;
possibilità di partecipare ad un progetto pilota (di ulteriori 6 giornate) con l’obiettivo di sviluppare una roadmap per l’implementazione di un processo di transizione digitale per aumentare efficienza, efficacia e performance di sostenibilità.
L’Avviso pubblico è già pubblicato ed è aperto dal 28 novembre 2024 fino al 31 gennaio 2025.